FOTOGRAFIA DI MONTAGNA, ESPRESSIONE DELLA MIA VISIONE
Una passione con origini antiche
Mio bisnonno Giacinto (1853-1937) fu tra i primi a introdurre la fotografia a Cortina d'Ampezzo e nelle valli circostanti. Mio nonno Giuseppe (1898-1986) portò in montagna le pesanti attrezzature fotografiche dell'epoca e, assieme ai suoi fratelli, fondò l'industria delle cartoline, contribuendo a diffondere le immagini delle Dolomiti in tutto il mondo.
Ancora oggi, se vi capita di vedere una vecchia stampa appesa in un rifugio tra queste montagne, c'è una buona probabilità che sia una foto scattata da mio nonno.
GIUSEPPE GHEDINA
Sono nato nel 1972 e vivo a Cortina d'Ampezzo, nel cuore delle Dolomiti.
Oltre a queste meravigliose montagne, ho esplorato e fotografato altre vette straordinarie in tutto il mondo, dal Nepal al Pakistan, dalla Patagonia alle remote Svalbard.
Dal 2006 lavoro come fotografo professionista, raccontando attraverso la fotografia la bellezza unica di queste montagne.
Mi dedico a diversi generi fotografici, ma la fotografia di montagna è senza dubbio il mio segno distintivo.
Mi definisco un minimalista: in tutto ciò che faccio cerco sempre l’essenza. Ecco perché amo la fotografia in bianco e nero. Il colore spesso cattura l'attenzione, ma quando viene eliminato, ciò che resta acquista maggior valore.
I MIEI PROGETTI
"DOLOMITE LANDSCAPE"
Progetto dedicato alle stampe fine art in bianco e nero delle Dolomiti. Qui puoi trovare una selezione di fotografie di paesaggi e natura delle Dolomiti da stampare in vari formati e supporti di alta qualità.
#SAVETHEDOLOMITES
Progetto fotografico dedicato alla bellezza e alla fragilità delle Dolomiti dove la percezione visiva della bellezza e della fragilità delle Dolomiti diventa un messaggio di consapevolezza sul mondo che ci circonda.
Per saperne di più su di me e sul mio lavoro di fotografo puoi visitare il sito giuseppeghedina.com